Confronta offerte su Amazon
+ 3,95 € di spedizione
87% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,35 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
La governante di madame De Lempicka Paperback – 13 maggio 2021
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Età di letturaDa 3 anni in su
- Lunghezza stampa256 pagine
- LinguaItaliano
- Dimensioni21.4 x 2.2 x 14.6 cm
- EditoreGM.libri
- Data di pubblicazione13 maggio 2021
- ISBN-108855280260
- ISBN-13978-8855280266
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Editore : GM.libri (13 maggio 2021)
- Lingua : Italiano
- Paperback : 256 pagine
- ISBN-10 : 8855280260
- ISBN-13 : 978-8855280266
- Peso articolo : 340 g
- Dimensioni : 21.4 x 2.2 x 14.6 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 149,204 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 1,283 in Narrativa biografica (Libri)
- n. 1,359 in Pittura (Libri)
- n. 1,575 in Biografie di attori e artisti
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Vive a Venezia, dove ha conseguito il diploma di laurea in pittura presso l’Accademia di Belle Arti con la tesi "Quod Corpus? – breve percorso nelle mutazioni anatomiche", che analizza il cambiamento della percezione del corpo umano nella storia dell’arte. Per molti anni si è occupata di pittura, con particolare attenzione allo studio del ritratto. Oggi scrive prediligendo tematiche legate al mondo dell'arte. Cura un blog dedicato alle artiste dimenticate dalla storia. Nel 2021 ha pubblicato il romanzo “La governante di madame de Lempicka”, che narra la vita e la carriera della pittrice Art Decò Tamara de Lempicka. I suoi racconti sono stati pubblicati in numerose raccolte.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Complimenti di vero cuore all’autrice (che nella vita è un’esperta d’arte e si vede…) per come ha saputo entrare dentro la vita della grande pittrice Tamara de Lempicka e restituircela con dettagli pieni di passione artistica, così autentica e vera che sembra di vederla, di essere lì con lei mentre vive la sua vita densa di incontri, amori, quadri, mostre, sempre sopra le righe, irrequieta e primadonna, in viaggio tra Copenhagen e Parigi, Firenze e Roma, e poi in America, con un carattere spigoloso, dominante, eccessivo ma che l’ha resa una delle artiste più celebri del Novecento.
Non ci sono mezze misure con Tamara, devi solo accettarla così com’è e la sua governante, Rosalia, la seguirà per molti anni, sarà sempre al suo fianco in ogni momento della sua vita fino a che…non vi posso anticipare come si conclude questo splendido libro perché la rivelazione è proprio nell’ultima riga, commovente e spiazzante: standing ovation, Clara, grazie per averci regalato la tua Tamara!
Il flusso narrativo del libro è sempre espressivo e convincente, si trovano continue sorprese a iniziare dall’idea di raccontare la vita di madame de Lempicka, donna libera e anticonformista, attraverso la voce narrante della sua governante Rosalia e per finire con un colpo di scena geniale, tutto da scoprire. Ho trovato particolarmente efficaci le descrizioni delle loro vite e del loro mondo che l’autrice, dimostrando notevole abilità narrativa, riesce a regalarci. Mi è piaciuto in modo particolare il racconto della formazione creativa e stilistica dell’artista polacca.
Sicuramente continuerò a seguire questa giovane e interessante autrice che ritengo riserverà molte sorprese in futuro.
Grazie a Clara Zennaro che ha scritto questo bellissimo libro , ho potuto conoscere Tamara de Lempicka , pittrice raffinata, sofisticata e stravagante e perdermi con la fantasia tra i colori e i profumi delle sue tele.
CONSIGLIATISSIMO!

Grazie a Clara Zennaro che ha scritto questo bellissimo libro , ho potuto conoscere Tamara de Lempicka , pittrice raffinata, sofisticata e stravagante e perdermi con la fantasia tra i colori e i profumi delle sue tele.
CONSIGLIATISSIMO!
