Arte

Quest'uomo dipinto nel 1937 si sta scattando un selfie con lo smartphone?

Un uomo che si sta scattando un selfie col suo smartphone: una scena normalissima, se solo non fosse stata dipinta nel 1937 quando gli smartphone non esistevano!

Ancora un caso di (improbabile) viaggiatore nel tempo inserito chissà come in un'opera d'arte del passato? Dopo l'astronauta "scolpito" nella chiesa di Salamanca del Cinquecento e i dinosauri (scoperti nell'800) già presenti in un dipinto del '600, ora (si fa per dire, perché si tratta di una segnalazione che periodicamente torna di moda sui social) è il momento del nativo americano che si scatta un selfie con l'iPhone rappresentato in un murale del 1937.

Il murale a springfield. Il murale in questione, custodito presso un edificio governativo della città americana di Springfield, si intitola Mr. Pynchon and the Settling of Springfield di Umberto Romano.

L'opera mostra (tra gli altri) William Pynchon, al centro della scena e noto come il fondatore dell'attuale città di Springfield (Massachusetts) circondato da un ricco "mosaico" di personaggi coloratissimi, tra cui prigionieri, animali e nativi americani.

Selfie impossibile. Uno di questi, come potrete facilmente notare, sembra rappresentato proprio all'atto dello scattarsi un selfie con uno smartphone, interpretazione che, in realtà, è ovviamente poco plausibile, visto che quando il murale fu realizzato da Romano gli smartphone non esistevano (e sarebbero arrivati di lì a 60 anni).

E allora cos'è l'oggetto impugnato da quell'uomo? Esistono diverse ipotesi: per qualcuno si tratterebbe di un libro di preghiere, o di una piccola Bibbia (come nel caso della ragazza di questo dipinto), secondo altri sarebbe un pugnale di ferro la cui punta è nascosta dalla mano, infine c'è chi sostiene che si tratterebbe di uno specchio.

Specchi e altre merci. Quest'ultima ipotesi è forse la più probabile, visto che la scena contiene diversi riferimenti a merci commerciali, come anfore, botti e persino la vela di una nave sullo sfondo. E secondo alcuni esperti gli specchi, introdotti presso gli indigeni dagli europei attorno al 1600, erano spesso presenti in questi scambi commerciali. Tra l'altro, anche la postura dell'uomo, non sembra proprio quella di chi si sta dando una controllata allo specchio?

15 aprile 2024 Roberto Graziosi
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

L’incredibile vita di Guglielmo Marconi, lo scienziato-imprenditore al quale dobbiamo Gps, Wi-Fi, Internet, telefonia mobile… Per i 150 anni della sua nascita, lo ricordiamo seguendolo nelle sue invenzioni ma anche attraverso i ricordi dei suoi eredi. E ancora: come ci si separava quando non c’era il divorzio; il massacro dei Tutsi da parte degli Hutu nel 1994; Marco De Paolis, il magistrato che per 15 anni ha indagato sui crimini dei nazisti; tutte le volte che le monarchie si sono salvate grazie alla reggenza.

ABBONATI A 29,90€

Nutritivo, dinamico, protettivo: il latte materno è un alimento speciale. E non solo quello umano. Molti mammiferi producono latte, con caratteristiche nutrizionali e di digeribilità diverse. Ma qual è il percorso evolutivo che ha portato alla caratteristica più "mammifera" di tutte? Inoltre, ICub è stato testato per interagire con bambini autistici; quali sono i rimedi tecnologi allo studio per disinnescare il pericolo di alluvioni; all’Irbim di Messina si studia come ripulire il mare dagli idrocarburi; la ricerca delle velocità più estreme per raggiungere lo spazio e per colpire in guerra; il cinguettio degli uccelli e ai suoi molteplici significati.

ABBONATI A 31,90€
Follow us