Andrea Meneghetti è nato nel 1977 a Bassano del Grappa (VI). Dal 1998, data della prima mostra, è un percorso coerente quello compiuto da Meneghetti in un ventennio circa di ricerca. Dalla formazione a Venezia fino alle creazioni più recenti, il segno è il filo conduttore nelle sue opere anche quando le sue sagome di lamiera tagliate al laser occupano lo spazio di gallerie e musei. Dalla pittura alla scultura ma con il segno come tratto distintivo in opere per le quali sono state richiamate assonanze con Kentridge o Rashid Johnson. Una tavolozza ristretta, quasi assente, in bianco e nero. Una scultura minimale che ha della luce un comprimario: è questa che, proiettando le ombre sulle pareti retrostanti, dà profondità alle lamiere sagomate. Quale che sia il materiale e il tema affrontato, quella di Meneghetti è una ricerca artistica sempre pronta ad affrontare nuove sfide assolvendo al compito più vero dell’artista, leggere il mondo che ci circonda. Nel 2015 vince il Premio Internazionale Comel (premio del pubblico). Ha portato la sua mostra Le nuove Afroditi nel 2017 a Vicenza (Museo Naturalistico Archeologico), nel 2019 a Terni (CAOS Museo Archeologico) e nel 2021 a Treviso (Museo Santa Caterina). Nel 2022 ha esposto al Museo delle Mura a Roma. Sue opere sono presenti in collezioni pubbliche (Musei Civici di Treviso, Comune di Desenzano del Garda) e private.

Andrea Meneghetti was born in 1977 in Bassano del Grappa (VI) and now lives and works in Romano d’Ezzelino (VI). Meneghetti’s twenty-years of research followed a common path. From training in Venice to the most recent creations, the line is the common thread. He held his first exhibition in 1998 and his laser cut sheet shapes started to occupy the space of galleries and museums. In 2015 he won the Comel International Prize (audience award). He brought his exhibition Le nuove Afroditi in 2017 to Vicenza (Archaeological Nature Museum), in 2019 to Terni (CAOS Archaeological Museum), and in 2021 to Treviso (Santa Caterina Museum), also in 2021 one of his works became part of the collection of the Civic Museums of Treviso. In 2022 he exhibited at the Museum of the Walls in Rome. Several of his works are part of private and public collections.

Principali mostre personali | Main personal exhibitions

2023, Le nuove Afroditi, Galleria Civica G. B. Bosio, Desenzano del Garda (BS)
2022, Compositio oppositorum, Museo delle Mura, Roma, a cura di Domenico Iaracà e Sveva Manfredi Zavaglia, bipersonale con / two-person exhibition with Antonio Taschini
2021, Le nuove Afroditi, Museo Santa Caterina, Treviso, a cura di Domenico Iaracà
2019, Le nuove Afroditi, CAOS Museo Archeologico, Terni, a cura di Domenico Iaracà
2017, Le nuove Afroditi, Museo Naturalistico Archeologico, Vicenza, a cura di Domenico Iaracà

Principali mostre collettive | Main collective exhibitions

2023, Give peace a chance, Museo Nazionale di Archeologia del Mare, Caorle (VE), a cura di Matteo Vanzan
2023
, Il fantasma della forma - La scultura contemporanea, Museo Civico della Laguna Sud, Chioggia (VE), a cura di Matteo Vanzan

2022
, UNMONDOPOP, Castello di Desenzano del Garda (BS), a cura di Matteo Vanzan
2021, Dante 700. la Comedìa in ceramica, Museo della Ceramica di Mondovì, Mondovì (CN), a cura di Antonella Gulli
2021, Arte Eroica. Miti di ritrovata libertà, Museo Villa Bassi Rathgeb, Abano Terme (PD), a cura di Federico Martinelli e Marilena Spataro
2018, Vera, Palazzo Terzi, Sommacampagna (VR), a cura di MV Eventi
2013, Furere: tra follia e onirico, Galleria civica Cavour, Padova, a cura di MV Eventi

Concorsi | Competitions

2023, II° Premio Fratelli Melis, Bosa (OR), selezionato
2021
, I’m Heroes, Abano Terme (PD), terzo classificato
2020, Piazza Almerico da Schio, la piazza si fa bella!, Schio (VI), vincitore
2020, Premio CeramicAppignano CONVIVIUM, Appignano (MC), selezionato
2015, Premio Comel, Latina (LT), vincitore premio del pubblico
2012, Premio Aldo Alberti, Busto Arsizio (VA), selezionato
2012, Premio Paola Occhi, Migliarino (FE), selezionato
2008, MoVi arte, Palazzo Spada, Vigonza (PD), selezionato
2008, Il Gatto, Museo del Gatto, Gatteo a Mare (FC), vincitore

Collezioni pubbliche | Public collections

2023, Comune di Desenzano del Garda (BS)
2021, Musei Civici di Treviso

Fiere | Fairs

2021, EXPO4ART PARIS, Galerie Barrou Planquart
2020, The Affordable Online Art Fair, Galerie Barrou Planquart
2020, Contemporary Art Fair Paris, Galerie Barrou Planquart

Get in touch
@andreameneghetti1977 looks forward to hearing from you
Great! Your message has been sent.

© Copyright Andrea Meneghetti 2023

Notification